Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La cosa migliore da fare quando si è tristi”, replicò Merlino, è imparare qualcosa. È l’unica cosa che non fallisce mai.”

Imparare qualcosa di nuovo e utile, esercitarsi in qualcosa, ci regala l’occasione di aumentare Serotonina e Dopamina per il proprio buon umore e fiducia in se stessi. L’arte del Teatro e i KantieriTeatrali aiutano a fare il resto! Ben trovati a tutti e buon anno!

I laboratori condotti dal regista, attore e architetto Alessandro Braga ripartono!

Questo è il programma che la Capit, nel prossimo quadrimestre, organizza presso le proprie sedi.

Calendari e schede, appena pronti, possono essere consultati a questo link.

LEMOZIONEHAVOCE

Tono, volume e ritmo valgono il 38% della nostra comunicazione verbale per tanto, attraverso lo studio teorico-pratico dell’apparato fonatorio, i partecipanti affronteranno un percorso di ascolto e trasmissione dei propri mezzi vocali, coadiuvati dal buon uso della respirazione e dai metodi di rilassamento. Le tecniche attoriali di base, saranno spunto per esercizi dedicati all’espressività e alla trasmissione verbale delle emozioni.

Le iscrizioni sono aperte, presto vi forniremo maggiori informazioni!

Il laboratorio LAVOCEDELLEPAGINE presenta: QUESTO MATRIMONIO…S’HA DA FARE!

L’allestimento di un reading letterario, con i brani più belli tratti dal romanzo manzoniano “I PROMESSI SPOSI”. Un’occasione per riscoprire tutti i personaggi del celebre capolavoro.

Il laboratorio LAVALIGIADELLETTORE presenta: “…E IL TUO DIARIO CHE SEMPRE RIEMPIVI ”

Un argomento comune, il diario, la ricerca da parte dei corsisti dei brani più emozionanti, il reading finale con pubblico.

ESIAPOESIA

Un reading dedicato alle poesie dei grandi autori, a marzo, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia patrocinata dall’Unesco

Laboratorio Permanente di Recitazione ESSEREONONESSERE:

Dopo Allinea-menti dello scorso ottobre, gli incontri ricominciano per stimolare la curiosità e per scoprire il proprio personale percorso di avvicinamento all’arte teatrale, sperimentando gli strumenti pratici e teorici che un aspirante attore deve necessariamente possedere prima che si alzi il sipario.

Kantieri Teatrali – Il gruppo Facebook

Ricordiamo che saranno ritenute valide solo al pagamento della quota di partecipazione e dopo la compilazione del modulo di iscrizione.
Tutti i corsi e i laboratori sono riservati esclusivamente ai soci Capit. Chi non fosse già associato può farlo recandosi negli uffici di via Gradenigo 6.