Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Abruzzo e Transiberiana d’Italia – I viaggi della Capit

abruzzo

Siamo orgogliosi di proporvi una nuova meta, ben consapevoli che la voglia di viaggiare e di fare nuove scoperte dei nostri associati è inesauribile. Questo settembre partiremo per l’Abruzzo, per ammirarne le prodigiose bellezze naturali. Sarà l’occasione per un suggestivo viaggio sullo storico treno tra Sulmona e Castel di Sangro, la Transiberiana italiana. Dalle carrozze d’epoca sarà possibile ammirare i paesaggi montani del Parco Nazionale della Majella, uno degli angoli più selvaggi e incontaminati d’Europa. I parchi dell’Abruzzo sono tra le perle più preziose del nostro patrimonio naturale, che non ha nulla da invidiare a quello artistico. Partite con noi alla scoperta delle bellezze italiane, e non solo!

Il programma dettagliato

Prenotazioni entro il 30 giugno 2019