Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Eraldo Baldini e Susanna Venturi – Prima del “Liscio”

Eraldo baldini e camporesi

Capit Incontra – IX edizione

Il ballo liscio è una delle cose che caratterizzano la Romagna nell’immaginario collettivo. Questa tradizione è però “inventata”, ed ha via via preso il posto dei balli tradizionali. Nelle feste e nelle attenzioni degli storici, il liscio si è trovato ad avere un ruolo da protagonista.

Partendo dalla convinzione che un’uguale attenzione andrebbe riservata a ciò che c’era prima, Eraldo Baldini e Susanna Venturi, con il loro libro Prima del “Liscio” – Il ballo e i balli nella vecchia tradizione della Romagna (Il Ponte Vecchio) hanno cercato di colmare questa lacuna.

Mercoledì 19 luglio, alle ore 21, gli autori presenteranno il volume nella terza serata della rassegna Capit Incontra. La manifestazione si svolgerà, come di consueto, in Piazzale Marinai d’Italia a Marina di Ravenna, nei pressi della Galleria FaroArte.

In apertura e in chiusura interventi del gruppo di ballerini “Amici della Banda de’ Grel”, per una dimostrazione di antichi balli popolari della nostra terra.

La rassegna