Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il Paese dei Campanelli apre la rassegna Teatro Musica

Primo appuntamento al Teatro Alighieri di Ravenna con Teatro Musica, la rassegna di musical e operetta organizzata dalla Capit di Ravenna in convenzione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Ravenna, e grazie alla collaborazione della Banca di Credito Cooperativo Ravennate & Imolese.

Sabato 10 dicembre alle 21, l’apertura è destinata a uno degli spettacoli più classici del repertorio operettistico italiano, Il Paese dei Campanelli di Carlo Lombardo, considerato il padre dell’operetta italiana e Virgilio Ranzato, in un allestimento della compagnia “Teatro Musica Novecento” con l’Orchestra diretta dal M° Stefano Giaroli.

L’affiatatissimo cast è formato da Alessandro Brachetti attore e regista, Silvia Felisetti, Antonio Colamorea, Elena Rapita, Fulvio Massa, Graziella Barbacini, Francesco Mei, Marco Falsetti e Salvatore Loritto; scene e costumi di Artemio Cabassi.

L’operetta, scritta nel 1923, debuttò nello stesso anno al Teatro Lirico di Milano con enorme successo, per essere poi ripetutamente rappresentata nei più importanti teatri italiani.

L’intreccio si basa su un avvincente gioco di incroci tra coppie raccontato con leggerezza e grande ironia.

Biglietti in prevendita presso il teatro Alighieri tutti i giorni dalla ore 10. 00 alle 13.00, il giovedì dalle 16.00 alle 18.00 e un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.